[[Intro i3]](text-style:"shadow")+(text-colour:white)+(bg:(rgba:0,0,0,0.45))[Inserendo anche la seconda parte di codice viaggi nuovamente nel tempo e nello spazio. Dallo schermo scopri di trovarti su un sottomarino durante la seconda guerra mondiale.
Inizi a cercare degli indizi per trovare il prossimo codice, stai entrando nella plancia del sottomarino quando all'improvviso suona un'allarme.
(text-style:"shadow")+(text-style:"sway")+(text-colour:white)+(align:"==>")[[AVANTI-» |R2 E1]]](text-style:"shadow")+(text-colour:white)+(bg:(rgba:0,0,0,0.45))[Il sottomarino è sotto attacco, bisogna immettere acqua nei serbatoi per farlo immergere immediatamente, prima di essere affodati.
Quale principio fisico tiene a galla il sottomarino?
(align:"==>")[[[RISPONDI -»|R2E1ANSWER]]]]<audio src= "https://static.wixstatic.com/mp3/9d8ded_aecf039b727549abada98333e9e54b01.mp3"
autoplay>(text-style:"shadow")+(text-colour:white)+(bg:(rgba:0,0,0,0.45))[Il principio di Archimede! Dobbiamo immettere una massa d'acqua pari a quella del sottomarino per farlo immergere.
Se il sottomarino pesa 536 tonnellate e 175 grammi, quanti litri di acqua salata dobbiamo immettere nei serbatoi sapendo che la densità dell'acqua salata è di 1025 kg/m³?
(align:"==>")[
{
(link:"SUGGERIMENTO (- 5 punti) -»")
[
Il volume in litri è uguale alla massa in kg divisa per la densità in kg/dm³
(set: $punteggio to $punteggio - 5)
]
}
{
(link:"SUGGERIMENTO (- 5 punti) -»")
[
Bisogna utilizzare le giuste unità di misura nella formula (Kg su Kg/dm³) quindi 536000,175kg e 1,025kg/dm³
(set: $punteggio to $punteggio - 5)
]
}
]
(align:"==>")[[[RISPONDI -»|R2E2ANSWER]]]](text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[
ll codice che hai inserito ha funzionato, e ti trovi all'improvviso in un'osservatorio astronomico.
Ti guardi intorno e scorgi una lavagna con il titolo: CONTA I GRANDI ASTRI, ti avvicini per capire di cosa si tratta.
(text-style:"shadow")+(text-style:"sway")+(text-colour:black)+(align:"==>")[[AVVICINATI-» |R3 E1]]](text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[La lavagna sembra mostrare diverse costellazioni con stelle grandi e piccole, quale sarà il codice?
<img src="https://static.wixstatic.com/media/9d8ded_ca368a80f4c9417f970ef32cacc093bf~mv2.jpg/v1/fill/w_622,h_330,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/9d8ded_ca368a80f4c9417f970ef32cacc093bf~mv2.jpg" alt="Imagine del Museo della Scienza e della Tecnica" class="responsive-image">
<style>
.responsive-image {
width: 100%;
height: auto;
}
</style>
(align:"==>")[{
(link:"SUGGERIMENTO (- 5 punti) -»")
[
Conta il numero delle stelle grandi in ciascuna immagine e inserisci ogni numero uno dopo l'altro in modo da formare il codice a sei cifre.
(set: $punteggio to $punteggio - 5)
]
}
(text-style:"shadow")+(text-style:"sway")+(text-colour:black)+(align:"==>")[[RISPONDI -» |R3E1ANSWER]]]](text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[Il codice ha funzionato, ma ti trovi ancora qui. Forse c'è un altro codice da inserire.
Continui a cercare e ad un certo punto noti un modellino del Sistema Solare...
ma c'è qualcosa che non va, alcuni corpi celesti sono disposti in un ordine sbagliato
1) Luna 2) Mercurio 3) Venere 4) Sole 5) Marte 6) Giove
Quale sarà l'ordine corretto?
(align:"==>")[
{
(link:"SUGGERIMENTO (- 5 punti) -»")
[
:-| Al centro del Sistema Solare c'è il sole, quindi 4, il corpo celeste più vicino ad esso è Mercurio, quindi 3, e così via...
(set: $punteggio to $punteggio - 5)
]
}
(text-style:"shadow")+(text-style:"sway")+(text-colour:black)+(align:"==>")[[RIORDINA -» |R3E2ANSWER]]]]
(box: "X")[(enchant:?page,(text-colour:#212529)+(bg:(gradient: 178, 0,#c5f6fa,0.1351,#3bc9db,1,#1864ab)))
Dopo aver osservato con attenzione le grandi creazioni di Leonardo da Vinci e le meraviglie della tecnologia contenute nella sezione dedicata allo Spazio, esci, e mentre ti stai dirigendo verso il padiglione delle navi ti imbatti nel (text-style:"bold","smear")[sottomarino Enrico Toti].
<img src="https://static.wixstatic.com/media/9d8ded_5e9ff6e6658049a1891828dbc3e92938~mv2.jpg/v1/fill/w_719,h_404,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/9d8ded_5e9ff6e6658049a1891828dbc3e92938~mv2.jpg" alt="Imagine del Museo della Scienza e della Tecnica" class="responsive-image">
<style>
.responsive-image {
width: 100%;
height: auto;
}
</style>
(text-style:"bold")[Decidi di entrare e vederne l'interno.]
(text-style:"sway")+(text-colour:#212529)+(align:"==>")[[[AVANTI-» |Intro i3]]]]
(text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[
Frugando in giro trovi un biglietto che sembra essere stato scritto da Leonardo in persona, ma la scrittura appare indecifrabile.
<img src="https://static.wixstatic.com/media/9d8ded_fd8c26dce5584737a8ffe382d598dab8~mv2.png/v1/fill/w_834,h_190,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/9d8ded_fd8c26dce5584737a8ffe382d598dab8~mv2.png" alt="Imagine del Museo della Scienza e della Tecnica" class="responsive-image">
<style>
.responsive-image {
width: 100%;
height: auto;
}
</style>
(align:"==>")[
{
(link:"SUGGERIMENTO (- 5 punti) -»")
[
La macchina volante con due ali si chiama Ornitottero
(set: $punteggio to $punteggio - 5)
]
}
[[INSERISCI CODICE NUMERICO -»|R1E1ANSWER]]]
]
(text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[Hai inserito la prima parte del codice corretta, ma manca la seconda. Continui a guardarti intorno e trovi un modellino, accanto c'è scritto:
Queso carro è armato di potenti cannoni, disposti ad intervalli di distanza uguali attorno a tutta la circonferenza della macchina.
Poichè ogni cannone ha bisogno di un uomo per sparare, quanti uomini sarebbero necessari per far sparare simultaneamente tutti i cannoni?(align:"=><=")[<img src="https://static.wixstatic.com/media/9d8ded_20cd64b427cf4634bcbe9e2d8c9cbfec~mv2.png/v1/fill/w_718,h_494,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/9d8ded_20cd64b427cf4634bcbe9e2d8c9cbfec~mv2.png" alt="Imagine del Museo della Scienza e della Tecnica" class="responsive-image">
<style>
.responsive-image {
width: 100%;
height: auto;
}
</style>]
(align:"==>")[{
(link:"SUGGERIMENTO (- 5 punti) -»")
[
Contando attentamente i cannoni ti accorgi che sono 5 per ogni lato della base centrale quadrata. <br>Hai pensato a ingrandire la pagina per contarli meglio? :-)
(set: $punteggio to $punteggio - 5)
]
}
[[INSERISCI CODICE NUMERICO -»|R1E2ANSWER]]]](text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[la macchina ti porta in un nuovo ambiente, leggi:
1781, fabbrica di metalli, Londra.
Si tratta di una fabbrica della rivoluzione industriale, noti subito che una macchina ha dei numeri dipinti su una fila di ruote dentate, ma la macchina non si muove.
(text-style:"sway")+(align:"==>")[[AVANTI-» |R4 E1]]
](text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[
La macchina è stata sabotata da un luddista, che ha rimosso le materie prime dalla macchina.
Quali saranno queste due materie prime necessarie al funzionamento della macchina a vapore?
(align:"==>")[
{
(link:"SUGGERIMENTO (- 5 punti) -»")
[
Una macchina a vapore brucia un minerale fossile per scaldare una sostanza in modo da trasformarla in vapore.
(set: $punteggio to $punteggio - 5)
]
}
(text-style:"sway")+(align:"==>")[[RISPONDI-» |R4E1ANSWER]]]]
(text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[La macchina comincia a muoversi e le ruote dipinte si arrestano mostrando la seguente espressione matematica, risolverla ti dovrebbe dare il codice.
###(15+6-252 : 64) x 10⁴
(align:"==>")[
{
(link:"SUGGERIMENTO (- 5 punti) -»")
[
Usa una calcolatrice...
(set: $punteggio to $punteggio - 5)
]
}
(text-style:"sway")+(align:"==>")[[RISPONDI-» |R4E2ANSWER]]]]
(text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[Ti ritrovi in una centrale elettrica del 2044, di fronte a te c'è l'ultimo quesito, e l'ultimo codice.
Devi stimare quanto possa produrre una turbina eolica con un vento di 20m al secondo sapendo che per calcolare i watt devi moltiplicare tra loro la densità dell'aria: 1,225 kg/m³, l'area che la turbina copre, ovvero 60m², il cubo della velocità del vento e poi moltiplicare il tutto per 0.5
(align:"==>")[
{
(link:"SUGGERIMENTO (- 5 punti) -»")
[
Svolgi: 1,225 x 60 x 20³ x 0.5 = ------
(set: $punteggio to $punteggio - 5)
]
}
(text-style:"sway")+(align:"==>")[[RISPONDI-» |R5E1ANSWER]]]]
(enchant:?page,(text-colour:white))(text-style:"shadow","buoy")[(align:"<==>")+(box:"X")[Inserendo l'ultimo codice riesci a ritornare nel presente, complimenti $name!]]
###(align:"=><=")[Hai completato il gioco!]
(align:"==><==")[IL TUO PUNTEGGIO FINALE: $punteggio]
{
(if: $punteggio <=100 and $punteggio > 90)[Complimenti: sei nella top 10%]
(if: $punteggio <=90 and $punteggio > 70)[Complimenti sei nella top 30%]
(if: $punteggio <=70 and $punteggio > 50)[Complimenti sei nella top 50%]
(if: $punteggio <=50 and $punteggio > 30)[Complimenti sei nella top 70%]
(if: $punteggio <=30 and $punteggio > 10)[Complimenti sei nella top 90%]
(if: $punteggio <=10 and $punteggio > 0)[Complimenti sei nella top 100%]
}
{
(align:"==>")
[
(set: $t to 20)
(live:1s)
[
(if: $t > 0)
[
(set: $t to $t - 1)
(print:$t)
]
(else-if: $t <= 0)
[
(go-to:"FINISH-CREDITS")
]
]
]
}(box: "X")[(enchant:?page,(text-colour:#e9ecef)+(bg:#000000))
(text-style:"bold","fidget")+(live:2.5s)[=(stop:)Ciao $name, stanno succedendo molte cose in poco tempo, fermiamoci un attimo e capiamo cosa è successo.
Hai appena attivato per errore una macchina del tempo difettosa, iniziando una sequenza di emergenza, che ti porterà a spasso per il tempo, attraversando alcuni momenti in cui potrai recuperare i codici temporali per tornare al presente.
Siamo pronti? Allora andiamo.
(text-style:"sway")+(text-colour:#e9ecef)+(align:"==>")[[AVANTI-» |R1 Intro]]](box: "X")[(enchant:?page,(text-colour:#e9ecef)+(bg:(gradient: 0, 0,#343a40,0.3517,#212529,1,#000000)))
Ti guardi intorno. Non c'è nessun altro. Decidi di curiosare in giro.
<img src="https://static.wixstatic.com/media/9d8ded_076d6f0134d549bd9d0e6d464ce48cf0~mv2.jpg/v1/fill/w_719,h_480,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/9d8ded_076d6f0134d549bd9d0e6d464ce48cf0~mv2.jpg" alt="Imagine del Museo della Scienza e della Tecnica" class="responsive-image">
<style>
.responsive-image {
width: 100%;
height: auto;
}
</style>
Ad un certo punto in un armadietto trovi uno strano cilindro con un tastierino e uno schermo che sembra indicare numeri corrotti.
(align:"=><=")[<img src="https://static.wixstatic.com/media/9d8ded_3d3dfb0ce59e473b865c1bef13044243~mv2.png/v1/fill/w_458,h_720,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/9d8ded_3d3dfb0ce59e473b865c1bef13044243~mv2.png" alt="Imagine del Museo della Scienza e della Tecnica" width="170"; height="auto" class="full">]
lo prendi in mano e senza pensarci schiacci un tasto. Il cilindro inizia ad emettere un ronzio, e tutto diventa buio.
(text-style:"sway")+(text-colour:#e9ecef)+(align:"==>")[[AVANTI-» |Intro i4]]]
(enchant:?page,(text-colour:#b2f2bb)+(bg:(gradient: 188, 0,#000000,0.2217,#033727,1,#0d2913)))
(set: $punteggio to 10)
(save-game: "auto")
##(align:"=><=")+(text-colour:#b2f2bb)[LA MACCHINA DEL TEMPO]
<img src="https://static.wixstatic.com/media/9d8ded_02f86415188a4512bddd50763221dc3a~mv2.jpg/v1/fill/w_750,h_499,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/20110726_Museo_della_Scienza_e_della_Tecnica_Milan_6138-5c70740a46e0fb0001835d70.jpg" alt="Imagine del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia" class="responsive-image">
<style>
.responsive-image {
width: 100%;
height: auto;
}
</style>
È una tranquilla e soleggiata mattina, stai per visitare il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia.
Ma per accedere al museo devi fornire i dati corretti:
NOME: (input-box:2bind $name,"XX===",1)
(text-style:"sway")+(text-colour:#b2f2bb,)+(align:"==>")[[[AVANTI-» |Intro i2]]]
(enchant:?passage,(text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35)))
Ti svegli in una stanza di legno piena di macchine, disegni e progetti, sembra una spece di officina. Abbassi lo sguardo sullo schermo della macchina del tempo e leggi:
DATA: 15 MAGGIO 1472
LUOGO: BOTTEGA DI LEONARDO DA VINCI, FIRENZE
L'enigma da risolvere per recuperare il codice deve essere qui da qualche parte.
(text-style:"sway")+(text-colour:black)+(align:"==>")[[CERCA-» |R1 E1]](text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[
(set:$R1E1 to (prompt:"codice numerico",""))
{
(live:2s)
[
(if:$R1E1 is "")
[(link:"INSERISCI CODICE NUMERICO")
[(set:$R1E1 to (prompt:"codice numerico",""))
]
]
(else-if:$R1E1 is "121")
[IL CODICE È CORRETTO, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R1 E2")
]
]
]
(else:)
[IL CODICE NON È CORRETTO - 1 punto
(set: $punteggio to $punteggio - 1)
(set: $R1E1 to "")
]
]
}
](text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[
(set:$R1E2 to (prompt:"codice numerico",""))
{
(live:2s)
[
(if:$R1E2 is "")
[(link:"INSERISCI CODICE NUMERICO")
[(set:$R1E2 to (prompt:"codice numerico",""))
]
]
(else-if:$R1E2 is "20")
[IL CODICE È CORRETTO, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R2 Intro")
]
]
]
(else:)
[IL CODICE NON È CORRETTO - 1 punto
(set: $punteggio to $punteggio - 1)
(set: $R1E2 to "")
]
]
}
]
(text-style:"shadow")+(text-colour:white)+(bg:(rgba:0,0,0,0.45))[(set:$R2E1 to (prompt:"IL PRINCIPIO DI:",""))
{
(live:2s)
[
(if:$R2E1 is "")
[(link:"INSERISCI LA RISPOSTA")
[(set:$R2E1 to (prompt:"IL PRINCIPIO DI:",""))
]
]
(else-if:$R2E1 is "Archimede")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R2 E2")
]
]
]
(else-if:$R2E1 is "archimede")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R2 E2")
]
]
]
(else-if:$R2E1 is "ARCHIMEDE")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R2 E2")
]
]
]
(else:)
[LA RIPOSTA NON È CORRETTA - 1 punto
(set: $punteggio to $punteggio - 1)
(set: $R2E1 to "")
]
]
}
]
(text-style:"shadow")+(text-colour:white)+(bg:(rgba:0,0,0,0.45))[(set:$R2E2 to (prompt:"INSERISCI IL RISULTATO",""))
{
(live:2s)
[
(if:$R2E2 is "")
[(link:"INSERISCI IL RISULTATO")
[(set:$R2E2 to (prompt:"INSERISCI IL RISULTATO",""))
]
]
(else-if:$R2E2 is "522927")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R3 Intro")
]
]
]
(else-if:$R2E2 is "522927")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R3 Intro")
]
]
]
(else-if:$R2E2 is "522927")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R3 Intro")
]
]
]
(else:)
[LA RIPOSTA NON È CORRETTA - 1 punto
(set: $punteggio to $punteggio - 1)
(set: $R2E2 to "")
]
]
}
]
(text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[(set:$R3E1 to (prompt:"INSERISCI I NUMERI",""))
{
(live:2s)
[
(if:$R3E1 is "")
[(link:"INSERISCI I NUMERI")
[(set:$R3E1 to (prompt:"INSERISCI I NUMERI",""))
]
]
(else-if:$R3E1 is "122231")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R3 E2")
]
]
]
(else-if:$R3E1 is "122321")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R3 E2")
]
]
]
(else:)
[LA RIPOSTA NON È CORRETTA - 1 punto
(set: $punteggio to $punteggio - 1)
(set: $R3E1 to "")
]
]
}
]
(text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[(set:$R3E2 to (prompt:"RIORDINA I PIANETI",""))
{
(live:2s)
[
(if:$R3E2 is "")
[(link:"RIORDINA I PIANETI")
[(set:$R3E2 to (prompt:"RIORDINA I PIANETI",""))
]
]
(else-if:$R3E2 is "423156")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 Intro")
]
]
]
(else-if:$R3E2 is "423156")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 Intro")
]
]
]
(else:)
[LA RIPOSTA NON È CORRETTA - 1 punto
(set: $punteggio to $punteggio - 1)
(set: $R3E2 to "")
]
]
}
]
(text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[(set:$R4E1 to (prompt:"INSERISCI GLI ELEMENTI",""))
{
(live:2s)
[
(if:$R4E1 is "")
[(link:"REINSERISCI GLI ELEMENTI")
[(set:$R4E1 to (prompt:"INSERISCI GLI ELEMENTI",""))
]
]
(else-if:$R4E1 is "Acqua carbone")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "Acqua Carbone")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "acqua carbone")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "Acqua e Carbone")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "acqua e carbone")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "Acqua e carbone")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "Acqua, carbone")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "acqua, carbone")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "Acqua, Carbone")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "ACQUA CARBONE")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "ACQUA, CARBONE")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "ACQUA E CARBONE")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "CARBONE E ACQUA")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "CARBONE ACQUA")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "Carbone e acqua")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "carbone acqua")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "carbone e acqua")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else-if:$R4E1 is "carbone, acqua")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R4 E2")
]
]
]
(else:)
[LA RIPOSTA NON È CORRETTA - 1 punto
(set: $punteggio to $punteggio - 1)
(set: $R4E1 to "")
]
]
}
]
(text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[(set:$R4E2 to (prompt:"codice numerico",""))
{
(live:2s)
[
(if:$R4E2 is "")
[(link:"INSERISCI CODICE NUMERICO")
[(set:$R4E2 to (prompt:"codice numerico",""))
]
]
(else-if:$R4E2 is "170625")
[IL CODICE È CORRETTO, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"R5 E1")
]
]
]
(else:)
[IL CODICE NON È CORRETTO - 1 punto
(set: $punteggio to $punteggio - 1)
(set: $R4E2 to "")
]
]
}
](text-style:"shadow")+(text-colour:black)+(bg:(rgba:225, 225, 225, 0.35))[(set:$R5E1 to (prompt:"inserisci i watt",""))
{
(live:2s)
[
(if:$R5E1 is "")
[(link:"INSERISCI I WATT")
[(set:$R5E1 to (prompt:"inserisci i watt",""))
]
]
(else-if:$R5E1 is "294000")
[LA RISPOSTA È CORRETTA, +10 punti
(set: $punteggio to $punteggio + 10)
(stop:)
(set:_x to 3)
(live:1s)
[
(if:_x > 0)
[
(set:_x to _x - 1)
]
(else:)
[
(go-to:"FINISH-STATS")
]
]
]
(else:)
[LA RISPOSTA NON È CORRETTA - 1 punto
(set: $punteggio to $punteggio - 1)
(set: $R5E1 to "")
]
]
}
](enchant:?page,(text-colour:black)+(bg:(gradient: 0, 0,#888888,0.7457,#adb5bd,1,#ced4da)))
(align:"=><=")+(box:"X")[Questa escape room digitale è stata creata da:
Alessandro Fumero
Angelica Montanari
Federica Mossetti
Claudia Pierini
della 4ªH del Liceo Classico Statale Giovanni Berchet
###Grazie per aver giocato!]